Collo e Testa
Le sintomatologie trattate
Emicranie e mail di testa
In caso di mal di testa, le prime vertebre della cervicale ed i muscoli sub occipitali sono centrali. Spesso compressi da una cattiva postura a causa del lavoro d’ufficio possono irritarsi e causare dolore alla nuca, in fronte, oppure agli occhi. Aggiustamenti mirati oltre che correzioni posturali e sul lavoro risolvono questi problemi.
Brachialgia - Male al braccio
La brachialgia si manifesta con dolore, formicolio o un senso di debolezza alle braccia ed è generalmente causata da una compressione o da una trazione a carico di uno o più nervi che originano nel collo. Spesso, si presenta con dolore al collo, alla spalla, braccio e/o mano, stanchezza e affaticamento rapido dopo pochi movimenti col braccio, formicolio e debolezza nella presa della mano. Le cause più comuni sono ernie del disco e artrosi cervicale ma, in entrambi i casi, è un problema dovuto a una disfunzione meccanica dell’apparato locomotore e risponde ottimamente al trattamento chiropratico.
Cervicoartrosi
La cervicoartrosi è l’artrite al collo. L’artrite si sviluppa generalmente a causa di una instabilità al collo e risponde benissimo alla chiropratica.
Colpo di frusta
Il colpo di frusta si verifica spesso a seguito di un incidente stradale. In molti paesi, si raccomanda di ricorrere alla chiropratica per gli effetti positivi su collo, torace, mandibola e colonna vertebrale in generale. Grazie alle varie terapie, si possono eliminare gli effetti con un ciclo di sedute.
Dolori posturali
La chiropratica è molto efficace nel “raddrizzare” la postura scorretta e diminuire i dolori cronici ed acuti da essa provocati.
Ernia cervicale - Discopatia
L’ernia del disco è l’ultima fase della degenerazione del disco intervertebrale; il disco si sposta e causa un’irritazione dei nervi vicini, con la conseguente comparsa di dolore alle spalle, schiena e comparsa della brachialgia.
L’aggiustamento chiropratico ripristina il corretto movimento articolare, diminuendo l’irritazione ai nervi e quindi i sintomi.
Mal di collo - Cervicale - Cervicalgia
I dolori al collo sono spesso causati da un trauma o accentuati da posture scorrette e sono tra i problemi più comuni che affrontiamo. Il dolore al collo è una sintomatologia che risponde molto bene all’aggiustamento chiropratico in presenza, o meno, di discopatie o ernie.
Mal di Testa - Cefalea - Emicrania
Il mal di testa e l’emicrania hanno spesso origine da un problema alle vertebre cervicali e dai suoi muscoli. Rispondono molto bene a un ciclo di sedute chiropratiche.
Sindrome dello Stretto Toracico
Questo disturbo è causato dalla compressione dei nervi e/o delle arterie tra i muscoli del collo e la clavicola o la prima costa. La compressione meccanica è spesso causata da una brutta postura, un infortunio o un incidente stradale. La sintomatologia è simile alla brachialgia.
Torcicollo
Il torcicollo blocca il collo, così che la testa rimane piegata su un lato. A meno che non sia presente dalla nascita, il torcicollo si manifesta quando i muscoli vanno in spasmo per proteggere l’articolazione. Questa condizione risponde benissimo all’ aggiustamento chiropratico e al rilascio muscolare.
vertigine
Spesso di origine cervicogenica, la vertigine si può risolvere efficacemente permettendo la corretta comunicazione tra articolazioni e cervello, base fondamentale del lavoro di un chiropratico.
Prenota una visita
Richiedi un appuntamento con lo specialista
Scopri in che modo possiamo aiutarti
Collo e Testa
- EMICRANIE E MAL DI TESTA
- BRACHIALGIA - MALE AL BRACCIO
- CERVICOARTROSI
- COLPO DI FRUSTA
Arti superiori
- ARTRITE ACROMIO-CLAVEARE
- BRACHIALGIA - MAL DI BRACCIA
- BORSITE
- CAPSULITE ADESIVA (SPALLA CONGELATA)
Arti superiori
- CUFFIA DEI ROTATORI
- DISCINESIA SCAPOLARE
- INSTABILITÀ - LUSSAZIONE- DISLOCAZIONE
- MALE AD UN BRACCIO
Arti inferiori
- GOMITO DEL GOLFISTA (EPICONDILITE MEDIALE)
- GOMITO DEL TENNISTA (EPICONDILITE LATERALE)
- SINDROME DEL TUNNEL CUBITALE
- SINDROME DEL TUNNEL CARPALE
Arti inferiori
- SINDROME DEL PRONATORE ROTONDO
- SINDROME DEI SUPINATORI
- SINDROME DEL TUNNEL DI GUYON
- TRIGGER POINTS
Collo e Testa
- SINDROME DELLO STRETTO TORACICO
- TORCICOLLO
- TRAUMA (DISTORSIVO, INCIDENTE, ECC)
- VERTIGINE
Arti superiori
- MIALGIA (DOLORI O RISENTIMENTI MUSCOLARI)
- PERIARTRITE
- SINDROME DA CONFLITTO
- TENDINITE
Tronco
- BACINO (DISASSATO)
- CIFOSI
- COCCIGODINIA
- DISESTESIA
Arti superiori
- CUFFIA DEI ROTATORI
- DISCINESIA SCAPOLARE
- INSTABILITÀ - LUSSAZIONE- DISLOCAZIONE
- MALE AD UN BRACCIO
Arti inferiori
- GOMITO DEL GOLFISTA (EPICONDILITE MEDIALE)
- GOMITO DEL TENNISTA (EPICONDILITE LATERALE)
- SINDROME DEL TUNNEL CUBITALE
- SINDROME DEL TUNNEL CARPALE
Arti inferiori
- SINDROME DEL PRONATORE ROTONDO
- SINDROME DEI SUPINATORI
- SINDROME DEL TUNNEL DI GUYON
- TRIGGER POINTS