07

Feb

La chiropratica per il colpo di frusta: una soluzione naturale

Il colpo di frusta (CDF) è una lesione ai muscoli e alle articolazioni del collo. Avviene spesso da un trauma (ad esempio, un incidente stradale) che causa un movimento incontrollato della cervicale. Le conseguenze sono dolore alla cervicale e difficoltà di movimento che possono essere di breve o lunga durata. Negli anni ho aiutato molti pazienti che hanno avuto il dispiacere di incontrare sulla propria strada un colpo di frusta. Se sei pronto a scoprire meglio il CDF, allaccia la cintura e iniziamo.

Il CDF avviene quasi sempre a causa di un incidente automobilistico, come un brusco tamponamento, oppure in seguito a cadute o scivolate. Infatti 2 persone su 3 coinvolte in un incidente stradale soffrono successivamente di colpo di frusta.

1.  Il 66% DELLE PERSONE COINVOLTE IN INCIDENTI STRADALI SOFFRE DI CDF

2.  BASTANO 8KM/H PER ESSERNE AFFETTI

3.  POSSONO VOLERCI FINO A 48H PER LE MANIFESTAZIONI DEI SINTOMI

4.  IL CDF VIENE CAUSATO DA UN FORTE MOVIMENTO INCONTROLLATO DEL COLLO

5.  È SPESSO CAUSATO DA INCIDENTI STRADALI SIA FRONTALI CHE LATERALI CHE POSTERIORI

Causa e conseguenze del colpo
di frusta sul corpo

I sintomi potrebbero impiegare dalle 2 alle 48 ore prima di mostrarsi. Con un movimento anormale, il collo si curva a S modificando la sua corretta struttura e succedono le seguenti cose:

La nostra cervicale è fatta per flettersi (piegarsi in avanti) o estendersi (piegarsi all’indietro). Durante il colpo di frusta questi due movimenti avvengono contemporaneamente. Cosa comporta tutto ciò? Le articolazioni presenti nella parte posteriore del collo impattano tra loro compromettendo tutte le strutture vicine: dai nervi ai muscoli, dai tendini alla fascia muscolare, dalla capsula articolare ai legamenti, alle arterie e fino ai dischi. Questo porta la colonna vertebrale in distorsione; La colonna vertebrale, in particolare quella cervicale, è ricca di recettori di movimento che comunicano al cervello dove si trova il corpo in quel preciso momento in relazione allo spazio esterno (propriocezione).

Nel momento in cui questi recettori vengono danneggiati possono avvertire disturbi come:

  • capogiri
  • senso di stordimento
  • dolore al collo
  • mal di testa
  • Ernia del disco che causa dolore al braccio o alla gamba.
  • vertigini, nausea e visione offuscata.
  • dolore e rigidità a livello cervicale;
  • diminuzione della capacità di rotazione e mobilità del collo;
  • dolore nel momento in cui si muove la testa.

Come curare il colpo di frusta con la chiropratica

Ci sono diversi modi per risolvere i problemi connessi al CDF. La chiropratica utilizza rimedi naturali. Esistono particolari correzioni che aiutano a riportare la funzione naturale della cervicale e dei suoi recettori in modo che i sintomi scompaiano. Non esiste solo un tipo di manipolazione (aggiustamento chiropratico), al contrario. In base a ogni singolo caso, il chiropratico decide quali sono i trattamenti migliori, tra cui aggiustamenti chiropratici, stimolazione e/o rilassamento muscolare, cambiamenti allo stile di vita ed esercizi.

Per maggiori informazioni visita www.francescomarianidc.com o telefona al 3518508591

Trattamenti naturali

•   TERAPIA DEL FREDDO

•   AGGIUSTAMENTI CHIROPRATICI, MANIPOLAZIONE, MOBILITAZIONI

•   ESERCIZI CORRETTIVI, STRETCHING E MOVIMENTO

Fai due chiacchiere con il dottore

POST RECENTI.

Dormire bene: ecco come fare!

Purtroppo quasi il 50% della popolazione mondiale soffre di disturbi del sonno. Gli studi rilevano che chi dorme troppo poco/male ha un’aspettativa di vita inferiore rispetto a chi dorme bene.

Leggi Tutto »
L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE

Il controllo tempestivo dal chiropratico quando si manifestano i primi problemi, potrà prevenire disturbi più rilevanti, prolungati e prevenire le premature degenerazioni.

CHI E` FRANCESCO MARIANI

Laureato presso l’ Anglo European College of Chiropractic a Bournemouth, Inghilterra dove si è specializzato in neurologia, chinesiologia, pediatria e medicina sportiva.
Dopo la laurea si è interessato alla neurologia funzionale ed ha lavorato presso Newland Chiropractic Clinic a Lincoln. Là, oltre ad essere chiropratico, era capo della riabilitazione neurologica.